Legittimità della professione di Nutrizionista naturopatico secondo la Cassazione


La Corte di Cassazione (Suprema Corte di Cassazione, sezione VI penale, sentenza 28 aprile 2017, n. 20281)  ha dichiarato che l’attività di generica informazione in materia di alimentazione nell’ambito di un’attività di consulenza e di educazione alimentare è pienamente legittima in quanto non si configuri come attività prescrittiva basata sulla individuazione di specifici bisogni nutrizionali e sulla prescrizione di specifici regimi dietetici personalizzati. 

Pandemia da mindfulness: siamo circondati da esperti!

La mindfulness non è mai stata una disciplina e tantomeno una professione autonoma: essa è venduta in lingua inglese perchè sarebbe meno vendibile dichiararla per quello che è, in italiano: consapevolezza, e basta. Importata dagli  Stati Uniti, dove il solito ed ennesimo Guru con occhio attento al marketing ha ideato questa straordinaria trovata pochi anni fa, essa è diventata di moda in Italia  come se si trattasse di una tecnica miracolosa per migliorare la qualità della vita, mescolando un pò di nozioni di neuroscienze e di psicologia insieme a pratiche di meditazione, di concentrazione  e di rilassamento.



Titoli certificati in Naturopatia: bufale e truffe

Fino ad alcuni anni fa la strategia di marketing delle innumerevoli aziende che nascono e muoiono come funghi vendendo corsi e attestati di naturopatia consisteva, tra l'altro, nel pubblicizzare i propri titoli come "riconosciuti". Nessuno è mai riuscito a scoprire, nonostante le nostre insistenze, quali fossero questi fantomatici personaggi o organizzazioni le quali erano abilitate dalla legge a fornire tale riconoscimento. In realtà, queste scuole fasulle giocavano sull'equivoco di far credere che il riconoscimento fasullo da esse stesse fornito equivalesse al riconoscimento di una Legge dello Stato italiano. Ora questa bufala, da noi smascherata, non è più sostenibile e quindi queste organizzazioni si sono spostate verso la pubblicità dei loro titoli come "certificati".

Naturopatia e discipline olistiche: attenzione all'abuso di professione medica

Si raccomanda caldamente di usare il buon senso nell'aderire a offerte commerciali poco serie che pretenderebbero di insegnare a chi non è medico a praticare atti medici, ossia trattamenti per la cura di patologie, come arteterapia, interventi sulla salute di animali con cure naturali, modificazioni del comportamento o della personalità con ipnosi o PNL, e altri atti medici.

Operatore in discipline olistiche vietate dalla legge

Spuntano come funghi corsi per operatori in migliaia di discipline a sfondo psicologico, medico, fisioterapico, nutrizionale, naturopatico, erboristico, floriterapico, di massaggio e manipolazioni, apparentemente aperte a tutti e offerti a prezzo speciale.
Raccomandiamo di verificare sempre la serietà di queste offerte perchè il rischio cui si va incontro è quello di essere destinatari di una denuncia per esercizio abusivo di professione medica o sanitaria.

Le scuole di naturopatia non sono tutte uguali.

Riceviamo continuamente richieste di informazioni e di iscrizione da parte di persone che hanno già frequentato varie scuole di naturopatia e discipline olistiche e che, evidentemente deluse e insoddisfatte della qualità dell'insegnamento ricevuto, si rivolgono alle nostre scuole per ottenere quelle serie competenze in materia che si erano illusi di acquisire iscrivendosi a scuole amatoriali (seppur pubblicizzate come altamente professionali).

Corsi seri o corsi in offerta speciale?

Siamo inondati di offerte speciali di corsi sui più svariati e bizzarri argomenti, impostati in maniera improvvisata da Naturopati e counselor amatoriali saccheggiando singoli argomenti psicologici e naturopatici.

Raccomandiamo di costruirsi solide fondamenta scientifiche e olistiche conseguendo un diploma presso una scuola seria, invece di frequentare corsi rapidi a basso costo. Un titolo serio in Naturopatia o in counseling vale molto di più di decine di Attestati, per lo più di frequenza, su singole materie, slegate l'una dall'altra, ottenuti - anziché studiando su seri manuali - frequentando qualche lezione nei weekend.

Attestati di frequenza in naturopatia e counseling: truffe e inganni

Si è diffusa ultimamente da parte di scuole poco serie la strategia commerciale di pubblicizzare la possibilità di ricevere un Attestato di frequenza comprensivo di numero di ore non al termine del percorso di formazione, ma per ogni rata versata, per ogni modulo o per ogni esame sostenuto.

Vi spieghiamo perchè si tratta di strategie ingannevoli o truffaldine.


Convegno europeo delle scuole ENSA

Si è appena concluso il 12 novembre scorso il XIX Convegno europeo delle Scuole, associazioni ed Enti di formazione accreditate presso European Naturopathic School Association (ENSA) presso la Sala Convegni dell'istituto di Scienze Olistiche di Biella, il quale ha messo a disposizione i suoi locali  e ha presentato la propria candidatura alla sua partecipazione al Comitato scientifico di ENSA.