Operatore in discipline olistiche vietate dalla legge

Spuntano come funghi corsi per operatori in migliaia di discipline a sfondo psicologico, medico, fisioterapico, nutrizionale, naturopatico, erboristico, floriterapico, di massaggio e manipolazioni, apparentemente aperte a tutti e offerti a prezzo speciale.
Raccomandiamo di verificare sempre la serietà di queste offerte perchè il rischio cui si va incontro è quello di essere destinatari di una denuncia per esercizio abusivo di professione medica o sanitaria.

Le scuole di naturopatia non sono tutte uguali.

Riceviamo continuamente richieste di informazioni e di iscrizione da parte di persone che hanno già frequentato varie scuole di naturopatia e discipline olistiche e che, evidentemente deluse e insoddisfatte della qualità dell'insegnamento ricevuto, si rivolgono alle nostre scuole per ottenere quelle serie competenze in materia che si erano illusi di acquisire iscrivendosi a scuole amatoriali (seppur pubblicizzate come altamente professionali).

Garanzie e validità dei Diplomi ENSA

Fornite ai vostri clienti precise garanzie verificabili di competenza e legittimità della vostra attività professionale sia per quanto riguarda 

Convegno europeo delle scuole ENSA

Si è appena concluso il 12 novembre scorso il XIX Convegno europeo delle Scuole, associazioni ed Enti di formazione accreditate presso European Naturopathic School Association (ENSA) presso la Sala Convegni dell'istituto di Scienze Olistiche di Biella, il quale ha messo a disposizione i suoi locali  e ha presentato la propria candidatura alla sua partecipazione al Comitato scientifico di ENSA.


Vendere e miscelare erbe in erboristeria: facciamo chiarezza

La nostra scuola forma Consulenti in Erboristeria naturopatica, ossia liberi professionisti che svolgono una attività professionale di consulenza, assistenza e formazione in materia di uso di erbe prive di finalità terapeutiche, e rivolta alla promozione del benessere.
La vendita o la somministrazione di erbe, sotto qualsiasi forma, è attività diversa, estranea a quella di Consulente (proprio come la vendita di farmaci è estranea all’attività del medico) ed è soggetta alla normativa vigente, per conoscere la quale è necessario rivolgersi alla consulenza di un commercialista o della Camera di Commercio.

Che cos'è la fitoterapia

Oggi chiamata "fitoterapia", l'erboristeria tradizionale utilizza prove scientifiche come base per la cura di patologie tramite l’utilizzo di erbe medicinali. Si continua a fare riferimento a  testi di erboristeria tradizionale come base di studio e di lavoro, ma lo si fa combinandolo con la conoscenza della medicina e della biochimica.

Che cos'è l'erboristeria

L’erboristeria è la disciplina tradizionale  che si occupa di studiare e usare le erbe per le loro proprietà curative. Crescendo liberamente nel mondo naturale, il termine "erba" si riferisce a ogni parte della pianta, dalle radici ai fiori. Le erbe sono state utilizzate per le loro proprietà medicinali per migliaia di anni.

Che cos'è l'aromaterapia

L'aromaterapia è una terapia complementare che utilizza oli essenziali estratti principalmente da piante e fiori. Nata per il trattamento di tutto il corpo, l'aromaterapia mira ad aiutare le naturali capacità del corpo di guarire, rilassarsi e riprendersi da stress e malattie.

Corona virus e cibo

Secondo l’EFSA il rischio di contagio attraverso il cibo è quasi nullo.
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, l’EFSA, ritiene che al momento non ci sono prove che il cibo sia una fonte o un vettore per la trasmissione del virus.

Scoperta la cura antinfiammatoria definitiva!

Passata sotto silenzio la straordinaria scoperta che rivoluzionerà il mondo della medicina e della farmacologia, garantendo l'eliminazione delle patologie infiammatorie.

Finalmente la cura delle infiammazioni senza farmaci sembra alla portata di tutti!